Nome dell'autore: admin_erig

Assegno nucleo familiare: nuovi livelli di reddito e importi

L\’INPS con circolare n. 68/2018 ha aggiornato le tabelle degli assegni nucleo familiare. Variano i livelli reddituali e cresce l\’assegno, grazie alla variazione percentuale dell\’indice dei prezzi al consumo rilevata dall\’ISTAT tra l\’anno 2016 e l\’anno 2017. Tale rivalutazione è pari a +1,1%. Le nuove tabelle saranno in vigore dal 1° luglio 2018 fino al […]

Assegno nucleo familiare: nuovi livelli di reddito e importi Leggi tutto »

Credito d\’imposta formazione 4.0: firmato il decreto attuativo

È stato firmato il decreto interministeriale che detta le disposizioni applicative relative al credito d\’imposta per spese di formazione 4.0, introdotto dalla legge di bilancio 2018. Il beneficio ha l\’obiettivo di supportare e incentivare l\’acquisizione di competenze nel campo delle tecnologie 4.0 da parte dei lavoratori dipendenti delle imprese italiane. Il credito è attribuito nella

Credito d\’imposta formazione 4.0: firmato il decreto attuativo Leggi tutto »

Nuovo orario Agenzia Entrate

Dal 7 maggio è entrato in vigore il nuovo orario prolungato degli sportelli di Agenzia delle entrate-Riscossione: gli sportelli degli uffici di Roma, Napoli, Milano e Torino, infatti, saranno a disposizione del pubblico fino alle 16:15, mentre in altre 113 citta\’ l\’orario sara\’ esteso fino alle 14:15, cioe\’ un\’ora in piu\’. Gli sportelli saranno aperti

Nuovo orario Agenzia Entrate Leggi tutto »

APS:escluse dal pagamento dell\’imposta di bollo

Una delle importanti novità introdotte lo scorso anno dalla Riforma del Terzo Settore (Dlgs 117/2017) è l\’aver esonerato le Associazioni di Promozione Sociale (APS) dal pagamento dell\’Imposta di Bollo sui conti correnti dall\’1 gennaio 2018. E\’ un cambiamento che comporta un risparmio significativo per questa tipologia di organizzazioni: 100 euro all\’anno (25 euro al trimestre).

APS:escluse dal pagamento dell\’imposta di bollo Leggi tutto »

Dichiarazione Iva: scadenza fissata a lunedi\’ 30 aprile

Scade lunedì 30 aprile il termine per la presentazione della dichiarazione annuale Iva relativa al 2017. Le dichiarazioni presentate entro novanta giorni dalla scadenza del termine sono valide, fatta salva l\’applicazione delle sanzioni previste dalla legge. Invece, quelle presentate con ritardo superiore a novanta giorni si considerano omesse, ma costituiscono titolo per la riscossione dell?imposta

Dichiarazione Iva: scadenza fissata a lunedi\’ 30 aprile Leggi tutto »

Dichiarazione precompilata: si puo\’ annullare entro il 20 giugno

In una delle Faq dell\’Agenzia delle entrate riguardo la precompilata 2018 ha chiarito che: il contribuente che ha già trasmesso il 730 e ha riscontrato un errore, può annullare la dichiarazione precedente e inviare, tramite l\’applicazione web, una nuova dichiarazione a partire dal 28 maggio (operazione possibile una sola volta fino al 20 giugno). Dopo

Dichiarazione precompilata: si puo\’ annullare entro il 20 giugno Leggi tutto »

Iva: la dichiarazione per i forfettari che entrano nel regime

Il 30 aprile scade il termine per la presentazione dichiarazione Iva anche per i contribuenti che a partire dal 2018 entrano nel regime forfettario. Tali contribuenti dovranno barrare l\’apposita casella al rigo VA14 e indicare l\’eventuale rettifica Iva VF70. Nel caso in cui la dichiarazione esponesse un credito è prevista la possibilità di chiedere il

Iva: la dichiarazione per i forfettari che entrano nel regime Leggi tutto »