Aprile 2018

Dichiarazione Iva: scadenza fissata a lunedi\’ 30 aprile

Scade lunedì 30 aprile il termine per la presentazione della dichiarazione annuale Iva relativa al 2017. Le dichiarazioni presentate entro novanta giorni dalla scadenza del termine sono valide, fatta salva l\’applicazione delle sanzioni previste dalla legge. Invece, quelle presentate con ritardo superiore a novanta giorni si considerano omesse, ma costituiscono titolo per la riscossione dell?imposta

Dichiarazione Iva: scadenza fissata a lunedi\’ 30 aprile Leggi tutto »

Dichiarazione precompilata: si puo\’ annullare entro il 20 giugno

In una delle Faq dell\’Agenzia delle entrate riguardo la precompilata 2018 ha chiarito che: il contribuente che ha già trasmesso il 730 e ha riscontrato un errore, può annullare la dichiarazione precedente e inviare, tramite l\’applicazione web, una nuova dichiarazione a partire dal 28 maggio (operazione possibile una sola volta fino al 20 giugno). Dopo

Dichiarazione precompilata: si puo\’ annullare entro il 20 giugno Leggi tutto »

Iva: la dichiarazione per i forfettari che entrano nel regime

Il 30 aprile scade il termine per la presentazione dichiarazione Iva anche per i contribuenti che a partire dal 2018 entrano nel regime forfettario. Tali contribuenti dovranno barrare l\’apposita casella al rigo VA14 e indicare l\’eventuale rettifica Iva VF70. Nel caso in cui la dichiarazione esponesse un credito è prevista la possibilità di chiedere il

Iva: la dichiarazione per i forfettari che entrano nel regime Leggi tutto »

Precompilata: consultazione dal 16 aprile

Da lunedì 16 aprile i cittadini potranno consultare la propria dichiarazione dei redditi 2018 -precompilata- dall\’Amministrazione finanziaria e a controllare le informazioni che l\’Agenzia delle entrate ha utilizzato per mettere a punto un modello in gran parte già pronto per la presentazione. Dal 2 maggio, invece, potranno accettare, modificare e inviare il 730 oppure intervenire

Precompilata: consultazione dal 16 aprile Leggi tutto »

Dichiarazioni: deduzioni e detrazioni in aumento nel 2016

Nelle dichiarazioni presentate dalle persone fisiche nel 2017, relative ai redditi prodotti nel 2016, le detrazioni e le deduzioni Irpef sono risultate in crescita del 2,5% rispetto all\’anno precedente. Tra queste un posto d?onore spetta alle spese per contributi, tanto sul fronte obbligatorio, quanto su quello volontario. In lieve aumento anche gli assegni liquidati agli

Dichiarazioni: deduzioni e detrazioni in aumento nel 2016 Leggi tutto »