News 2018

Imprese di assicurazione e di riassicurazione: schemi di bilancio

Sono contenute nel provvedimento IVASS 8/5/2018, pubblicato in GU n. 121 del 26/5/2018, le modifiche ed integrazioni al Regolamento n. 7 del 13/7/2007, concernente gli schemi per il bilancio delle imprese di assicurazione e di riassicurazione che sono tenute all\’adozione dei Principi contabili internazionali di cui al Titolo VIII (bilancio e scritture contabili), Capo I

Imprese di assicurazione e di riassicurazione: schemi di bilancio Leggi tutto »

Tassazione economia digitale: fino al 22 giugno attiva la consultazione pubblica

Il ministero dell\’Economia e delle finanze ha avviato una procedura pubblica di consultazione nazionale sulle proposte della Commissione Ue per la tassazione dell\’economia digitale. Fino al 22 giugno cittadini, professionisti, associazioni e università potranno inviare osservazioni e commenti sul pacchetto di misure elaborato dalla Commissione Ue.

Tassazione economia digitale: fino al 22 giugno attiva la consultazione pubblica Leggi tutto »

Bando ISI INAIL: domande entro il 31 maggio

L\’Inail ha pubblicato avvisi pubblici regionali e provinciali per il bando ISI 2017, che finanziano investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Per accedere al finanziamento occorre compilare un questionario specifico fornito dal bando del territorio dove è ubicata l\’azienda. A seconda delle informazioni sui progetti che si intendono realizzare nel giro dei

Bando ISI INAIL: domande entro il 31 maggio Leggi tutto »

Risoluzioni: il corrispettivo diritto di superficie si considera un ricavo ai fini Ires

La risoluzione 37/E del 15 maggio chiarisce che il corrispettivo conseguito per la costituzione del diritto di superficie a tempo determinato, contabilizzato secondo la maturazione contrattuale, concorre alla formazione del reddito d\’impresa come ricavo, così come imputato in bilancio, in coerenza con il principio di derivazione rafforzata (articolo 83 del Tuir).

Risoluzioni: il corrispettivo diritto di superficie si considera un ricavo ai fini Ires Leggi tutto »

Assegno nucleo familiare: nuovi livelli di reddito e importi

L\’INPS con circolare n. 68/2018 ha aggiornato le tabelle degli assegni nucleo familiare. Variano i livelli reddituali e cresce l\’assegno, grazie alla variazione percentuale dell\’indice dei prezzi al consumo rilevata dall\’ISTAT tra l\’anno 2016 e l\’anno 2017. Tale rivalutazione è pari a +1,1%. Le nuove tabelle saranno in vigore dal 1° luglio 2018 fino al

Assegno nucleo familiare: nuovi livelli di reddito e importi Leggi tutto »