News 2018

Fattura elettronica tax free dal 1° settembre 2018

[av_textblock size=\’\’ font_color=\’\’ color=\’\’ av-medium-font-size=\’\’ av-small-font-size=\’\’ av-mini-font-size=\’\’ av_uid=\’av-jxbu34kn\’ admin_preview_bg=\’\’] L\’emissione della fattura -tax free shopping- in modalità elettronica parte il 1° settembre 2018. L\’emissione della fattura elettronica è collegata alla nuova procedura, prevista dal progetto OTELLO, che consente di ottenere, in via telematica, il visto doganale da apporre sulla fattura per avere diritto allo sgravio

Fattura elettronica tax free dal 1° settembre 2018 Leggi tutto »

Iva 2018: comunicazioni di anomalia

Nell\’ambito dell\’attività di promozione dell\’adempimento spontaneo, l\’Agenzia delle entrate ha recentemente stabilito le modalità con cui vengono messe a disposizione dei contribuenti soggetti passivi Iva le informazioni dalle quali risulta la possibile: mancata presentazione della dichiarazione Iva relativa al 2017; presentazione della stessa con la compilazione del solo quadro VA. Le anomalie sono inoltrate all\’

Iva 2018: comunicazioni di anomalia Leggi tutto »

Contribuenti minimi senza obbligo di fattura elettronica

Novità in vista per le partite Iva: il sito pmi.it evidenzia come il Ministero dell\’Economia stia studiando un provvedimento che escluda i contribuenti minimi che rientrano nel nuovo regime forfettario dal\’ obbligo di fatturazione elettronica e che allarghi la platea di coloro che possono fruire dell\’aliquota agevolata al 15% (5% per le startup), alzando il

Contribuenti minimi senza obbligo di fattura elettronica Leggi tutto »

Il decreto dignità è in vigore: le misure fiscali

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13 luglio il decreto legge n. 87/2018. Ecco una panoramica delle misure in vigore. Recupero del beneficio dell\’iper ammortamento in caso di cessione o delocalizzazione degli investimenti: se nel periodo di fruizione dell\’iper ammortamento i beni agevolati sono venduti o destinati a strutture produttive situate all\’estero, anche se

Il decreto dignità è in vigore: le misure fiscali Leggi tutto »

IVA: la separazione delle attività secondo l\’Agenzia delle entrate

Riguardo la separazione contabile delle attività, al fine di eliminare gli effetti distorsivi che si verificherebbero nel caso di applicazione unitaria del pro rata IVA a tutte le attività svolte, l\’opzione deve essere esercitata avendo riguardo al dato oggettivo e non al codice ATECO. Questo è quanto asserito dall\’Agenzia delle Entrate in occasione di alcuni

IVA: la separazione delle attività secondo l\’Agenzia delle entrate Leggi tutto »